La PF2-C rappresenta la più avanzata generazione di centri di lavoro a controllo numerico per la fresatura di suole.
Ideata per eseguire scavature per successiva iniezione di materiale plastico antiscivolo, fresatura sede tacco e ricavo guardoli da suole intere, sia in cuoio che in materiali sintetici. La vera innovazione introdotta da questa macchina è la possibilità di eseguire operazioni di scavo e decorazioni su suola senza il presidio dell’operatore, il sistema di carico e scarico pezzo è affidabile e collaudato, ogni movimentazione del pezzo è monitorata dalla macchina stessa che in caso di anomalie blocca il ciclo andando ad evitare eventuali sprechi.
Il piano di centraggio pezzo con sistema di vuoto ad alta depressione consente un bloccaggio importante del pezzo e di poter perciò andare ad eseguire la maggior parte delle lavorazioni senza l’ausilio di maschere apposite o centratori ausiliari.
Il sistema di orientamento pezzo può essere retratto durante la lavorazione, permettendo alla fresa di lavorare su tutta la superficie della suola.
La macchina standard è equipaggiata con due elettromandrini, è possibile inoltre aggiungere vari assi per eseguire decorazioni sulla suola come:
- Asse CRT1 : Canalino o Rotella riscaldata + Marcatura
- Asse CRTV : Canalino Vibrante per lavorazioni su increne o Rotella riscaldata
- Asse CRT4 : asse con 4 utensili decorazione
SCHEDA TECNICA
Dimensioni: | 2000 x 1250 x 1890 | mm |
Piano di Lavoro | 192 x 420 | mm |
Corsa Asse X: | 480 | mm |
Corsa Asse Y: | 500 | mm |
Corsa Asse Z: | 80 | mm |
Potenza Mandrini: | 2.2 | kw |
Giri Mandrino: | 8000 – 24000 | rpm |
Tipo pinza mandrino: | ER25 – DIN 6499 | |
Precisione: | +/- 0.010 | mm |
Produzione: | max. 250 | paia/ora |
Pressione aria | 6.0 | bar |
Potenza installata: | 8 | kw |
Alimentazione Elettrica: | 400 | V(trifase) |