Centro di lavoro 3D per la lavorazione di suole in microporosa, EVA, gomma, sughero, zeppe, o fondi assemblati di diversi materiali.
La versione base della macchina è composta da una fresa orientata parallelamente al piano di lavoro per eseguire la profilatura laterale della suola (insellatura) e da una fresa orientata perpendicolarmente al piano di lavoro per la creazione dell’alloggiamento della scarpa.
Il piano di lavoro consente lo scavo di un paio di suole nello stesso ciclo di lavorazione, il carico e lo scarico del pezzo viene eseguito manualmente dall’operatore.
La tenuta del pezzo avviene per mezzo di un sistema di bloccaggio meccanico modulare azionato pneumaticamente e di un sistema sottovuoto ad alta depressione.
Il sistema di progettazione del fondo su base Rhinoceros® consente di realizzare lavorazioni complesse in pochi passaggi in maniera rapida ed intuitiva.
Attraverso il sistema CAM integrato (RhinoNC®) vengono creati in maniera automatizzata e molto flessibile percorsi utensile ottimizzati tenendo conto delle superfici e della sagoma dell’utensile.
A bordo macchina, il software dedicato operante sotto piattaforma Windows CE, consente di eseguire modifiche e memorizzarle.
SCHEDA TECNICA
Dimensioni: | 2280x1650x1930 | mm |
Peso: | 1000 | Kg |
Corsa Asse X: | 600 | mm |
Corsa Asse Y: | 600 | mm |
Corsa Asse Z: | 150 | mm |
Max. velocità rapido: | 60 | m/min |
Max. velocità lavoro: | 30 | m/min |
Produzione Max: | 150 | paia/h |
Potenza Mandrino Insellatura: | 4 | kW |
Giri Mandrino Insellatura: | 8000 – 14000 | rpm |
Potenza Mandrino Verticale: | 2.2 | kW |
Giri Mandrino Verticale: | 8000 – 24000 | rpm |
Precisione: | +/- 0.010 | mm |
Pressione aria: | 6.0 | bar |
Potenza installata: | 9 | kw |
Alimentazione Elettrica: | 400 | V(trifase) |